"A mio avviso, entra in gioco una poeticità intrinseca ai c. d. "luoghi del silenzio" (le amiche del Dipartimento di Italianistica e Spettacolo capiranno)...Le biblioteche della Sapienza sono di fatti, il luogo naturale di supporto informativo e cognitivo alla didattica e alla ricerca superiori. Alcune di esse vantano una tradizione più che centenaria. Lo sforzo organizzativo per migliorare e potenziare l'accessibilità ai luoghi dove si svolge la massima parte delle attività di studio e di ricerca è rivolto in modo non secondario anche alla prestazione di servizi digitali, virtuali e interattivi. Specifici archivi istituzionali della Sapienza diffondono online le pubblicazioni elettroniche dei suoi ricercatori e le tesi di dottorato dei suoi studenti. Il Vrd (virtual reference desk), sportello virtuale delle informazioni, fornisce una guida nella ricerca di risorse di rete e nei servizi offerti dalle biblioteche della Sapienza per studenti, ricercatori, docenti e tutti coloro che siano alla ricerca di informazione e di conoscenza...Una delle location che più mi ha ammaliato, è senz'altro quella della Angelo Monteverdi, al terzo piano...Il resto è un sussidio ed una lavagna, dinanzi al puzzle lunare di un sorvegliante..."
La gestione di questa rete di siti internet, è affidata alla Redazione Giornalistica della Nuova Ricerca Calibrata 2, Progetto del libero pensiero, nato da un'idea di Danilo Saddi nel settembre 2007.
Locandina del nuovo tour/Festival di poesia ideato da Danilo Saddi
-La Nuova "Ricerca Calibrata"- News,informazioni, ed aggiornamenti sui progetti artistici.-
"Soggettiva 2008": Sono in corso i casting per i nuovi episodi del Progetto. A differenza delle edizioni precedenti, il cast sarà del tutto rinnovato e prenderanno spazio alcune vie di comunicazione artistica, costituite da varie interferenze e commistioni tra cinema, letteratura, teatro, e arti figurative. Una ragazza in particolare, sarà al centro di ogni recital.
Altri Progetti Validi (in fase di realizzazione) :
Il sito della Fondazione Piana Infinita- In collaborazione con la Parrocchia di S.Pietro di Milazzo-
Il sito della Nuova Ricerca Calibrata
ll recital del secolo, presso il teatro "Curvone" di via Filicusa
"Fondazione Piana Infinita"
Insediatosi il direttivo, ad ottobre 2007, i soci si impegnano a tutt'oggi a promuovere il territorio della Piana di Milazzo, anche attraverso alcuni recital di poesia.
Nessun commento:
Posta un commento